[Intro]
F# Bm C# F#
x2
[Verse 1]
F#
Lo chiamavano Malpelo, il tale di cui oggi scrivo
Bm
una credenza popolare gli dava sto appellativo.
C#
Era rosso di capelli e in quanto tale cattivo,
F#m
un ragazzino dalla chioma di fuoco e lo sguardo schivo.
E ogni giorno si spezzava la schiena in miniera
Bm
insieme a un'altra schiera
e da mattina a sera nella terra nera
C#m
e soltanto grazie alla poca luce fioca della candela
F#
vedeva gente morire, gente che non conosceva e diceva:
finchè qui c'è il mio babbo non c'è pericolo
Bm
e il babbo se ne andò sotto il crollo di un cunicolo
C#7
e Malpelo scavava, cercava il padre sepolto
F#
ogni tanto si fermava e si metteva in ascolto
lui cercava disperato la voce del suo vecchio
Bm
e diceva: forse è il diavolo a parlargli all'orecchio
C#m
perchè un rosso è figlio del demonio e vittima del vizio
F#
e non c'è modo di scappare alla calunnia e al pregiudizio.
E morto il padre, il figlio sgobba come un animale
Bm
era detto Malpelo e si impegnava a essere tale
C#
e qualsiasi cosa accade, a lui la colpa e le legnate
F#
ma tanto le sue spalle già c'erano abituate.
Era orfano di padre, rifiutato dal mondo
Bm
una vita vissuta con l'indice puntato contro
C#
ma ci aveva fatto il callo, aveva pelle come cuoio
F#
sono Rosso Malpelo, da ora finchè non muoio.
[Instrumental]
F# Bm C# F#
x2
[Verse 2]
F#
Un giorno giunse un nuovo ragazzino in miniera
Bm
anche lui sperava in un pezzo di pane la sera
C#
gli diedero il suo piccone, gli dissero: zitto e scava
F#
lo chiamavano Ranocchio per il modo in cui arrancava
Malpelo lo notò, se lo prese in protezione
Bm
gli insegnava a campare sotto i colpi del suo bastone
C#
gli diceva: reagisci, non ti devi far pestare
F#
quando i colpi arriveranno da chi ti vuole male
Qui c'è una sola regola, tu devi essere scaltro
Bm
e per salvare te, devi affondare qualcun altro
C#
picchia tu più forte o il mondo ti calpesca
F#
mio padre che era buono, lo chiamavano bestia.
Un giorno Ranocchio cadde, sputò un fiotto di sangue
Bm
divorato dalla tisi, gli tremavano le gambe
C#
morì in qualche giorno con la madre che piangeva
F#
il figlio e il pane che portava la sera
F#
e Rosso rimasto solo senza più un rapporto umano
Bm
lo mandavano al suicidio con una piccozza in mano.
C#
Nei vicoli più profondi con soltanto il buio intorno
F#
che a nessuno importava se non faceva ritorno.
E insieme a tanti altri, morti come in guerra
Bm
alla fine anche Malpelo fu inghiottito dalla terra
C#
e ancora i minatori quando girano in quei posti
F#
temono il fantasma dai capell rossi.
[Outro]
F# Bm C# F#
x4
0
Commenti
Posta un commento